
Entrare in una Community Tech: Un Viaggio tra Opportunità, Energia e Connessioni
Entrare a far parte di una community tech è un’opportunità straordinaria di apprendimento, condivisione e crescita, sia professionale che personale. All’inizio può sembrare una sfida, ma le occasioni di networking, l’energia che si riceve e le persone che si incontrano lungo il percorso rendono l’esperienza incredibilmente arricchente.
“Ok, figo, ma che ne so io di questi argomenti? Sembrano tutti dei geni. Magari più in là, quando avrò più esperienza…” Oppure “Da dove inizio? Non conosco nessuno, come faccio a trovare il mio spazio?…” E ancora: “Parlare in pubblico? Espormi davanti a persone che non conosco? Ma sei matto…”
Questi erano i miei pensieri iniziali, e credo siano comuni a molti. Poi, però, arriva quella persona che, quando meno te lo aspetti, ti porta a un evento, ti presenta qualcuno e, senza nemmeno rendertene conto, sei già parte della community.
O almeno, questa è stata la mia esperienza con il GDG Pescara. Il mio ingresso nella community è avvenuto quasi per caso, con un “Vuoi venire a Torino? Stiamo organizzando un evento e ci serve una mano”, che si è trasformato in un percorso entusiasmante.
E così, nel 2021, ho “spostato la mia prima sedia” a Torino. Da quel momento, ho scoperto un ambiente accogliente e stimolante che mi ha spinto a mettermi in gioco sempre di più.
Hai detto “spostare la sedia”? Sì, hai capito bene. E sembrerà strano, ma questa è una delle prime cose che mi hanno insegnato.
L’Opportunità di Crescita e Sperimentazione
Superata l’insicurezza iniziale, si apre un mondo di opportunità:
- Imparare nuove tecnologie: si ha accesso a talk, workshop e progetti open source che permettono di sperimentare in un ambiente sicuro.
- Migliorare le soft skills: parlare in pubblico, organizzare eventi e lavorare in team diventano competenze chiave che si affinano nel tempo.
- Ottenere visibilità professionale: contribuire a una community può aprire porte a nuove opportunità lavorative e collaborazioni inaspettate.
Personalmente, ho avuto modo di mettere in pratica le mie competenze in vari contesti, sia come speaker che nella realizzazione di un’app che ha permesso ai partecipanti delle DevFest organizzate a Pescara di sfidarsi e giocare durante l’evento.
Partecipare attivamente all’organizzazione delle DevFest, l’evento più importante per un GDG, ma anche a meetup e aperitech più piccoli, mi ha permesso di approfondire diversi aspetti, affinare le mie capacità organizzative e migliorare nel lavoro di squadra.
La Magia del Networking: Conoscere Persone Straordinarie
Uno degli aspetti più preziosi dell’entrare in una community è il networking. Conoscere persone con cui condividere passioni e obiettivi crea legami autentici, spesso trasformandosi in amicizie e collaborazioni professionali di valore. La community diventa un luogo dove ricevere supporto, consigli e incoraggiamento, un vero e proprio trampolino di lancio verso nuove avventure.
Nel mio percorso, ho avuto la fortuna di incontrare persone incredibili, sempre pronte a offrire strumenti e supporto per crescere insieme. Questi gruppi non solo mi hanno permesso di collaborare con professionisti, ma hanno anche dato vita a legami umani che vanno oltre l’aspetto tecnico. Frequentando eventi e conoscendo membri di community di varie città, ho creato connessioni con persone fantastiche in tutta Italia.
Ho parlato di varie community perché, sul territorio, si sviluppano contaminazioni e collaborazioni che ti portano a partecipare a eventi apparentemente fuori dal tuo raggio d’azione. Questo permette di conoscere nuove persone, arricchire la propria esperienza e portare a casa qualcosa di nuovo.
Dallo scorso anno, approfitto degli eventi organizzati dal Python Pescara per scoprire nuovi argomenti, conoscere nuove persone e, perché no, condividere una birra in compagnia.
Ogni volta che partecipo a un evento, organizziamo un incontro o anche solo una call per pianificare un aperitech, alla fine mi sento carico di energia e soddisfatto. C’è un senso di orgoglio nel vedere cosa si può raggiungere lavorando insieme, condividendo idee e costruendo qualcosa di concreto con il supporto di una community.
Ti ho convinto? All’inizio potrebbe sembrare un salto nel buio, ma presto scoprirai che è una delle esperienze più gratificanti che potrai vivere. Ti troverai circondato da persone pronte ad aiutarti, con infinite opportunità di crescita e la possibilità di lasciare il tuo segno.
Che aspetti? Prendi un amico o un collega, se non te la senti di fare questo passo da solo, e vai a spostare la tua prima sedia!